
Rotary, aiuti da Vignola fino al Libano
Il Rotary Club Vignola-Castelfranco Emilia-Bazzano continua a distinguersi per iniziative capaci di coniugare attenzione al territorio e impegno solidale oltre i confini nazionali. Nel recente
Il Rotary Club Vignola-Castelfranco Emilia-Bazzano continua a distinguersi per iniziative capaci di coniugare attenzione al territorio e impegno solidale oltre i confini nazionali. Nel recente
Cari soci e socie, Il Governatore Azzolini ci ha ricordato, per tutto l’anno, che la magia del Rotary sta nella capacità di trasformare idee in
Abbiamo vissuto una serata intensa e toccante insieme ai ragazzi e alle ragazze della Casa di Nello, un progetto che rappresenta un esempio concreto di
In uno dei borghi più belli d’Italia, Castelvetro di Modena, il nostro Club ha vissuto una serata davvero speciale presso il ristorante Il Castello, affacciato
Il Premio Ghirlandina, fondato dai Rotary Club di Modena e Provincia per i giovani agli albori degli anni ottanta del secolo scorso, costituito dai Club
Una serata speciale in cui il nostro Club ha avuto il piacere di incontrare Katia Serra, ex calciatrice, sindacalista, opinionista sportiva e autrice del libro Una vita
«Insieme possiamo unirci.
Possiamo unirci per cambiare la vita delle persone, compresa la nostra.
Possiamo unirci per cambiare le comunità, sia quelle dietro l’angolo che quelle dall’altra parte del mondo.
Possiamo unirci per cambiare il mondo in meglio, non solo per noi, ma anche per le generazioni future.
Insieme, ci uniamo per il bene.»
Francesco Arezzo, Presidente Rotary International 2025-2026
L’ideale del servire annulla l’egoismo, distrugge le barriere che separano i popoli, trasforma la competizione in cooperazione e rivela la bellezza della vita e la nobiltà della razza umana.
Il nostro Club è stato fondato, da un nucleo originario di ventitré Soci, la sera del 17 ottobre 1973. Fra i tanti amici che hanno retto la presidenza del Club ricordiamo il dott. Luigi Selmi: Presidente nei primi due anni della fondazione e nel decennale del 1983; il notaio Antonio Barbieri: Presidente 1978-79, delegato del Governatore per il “Gruppo Ghirlandina” e fondatore del Premio Ghirlandina; il Dott. Alfredo Rastelli: Presidente 1975-76, fervente animatore degli ideali rotariani e saldo punto di riferimento del gruppo castelfranchese. Ricordiamo commossi questi cari amici e tutti gli altri che ci hanno lasciato in questi quasi cinquant’anni, con la certezza che il loro ricordo sia di stimolo ai tiepidi e di consenso ai generosi.
Da quella sera del 1973, il Club ha promosso e supportato numerose iniziative per servire la comunità locale e non solo.
Rotary Club Vignola Castelfranco Emilia Bazzano | Viale Vittorio Veneto 221, 41058 Vignola (MO) | CF: 94033300362 | Sito a cura di Weevo Società Benefit